Temac entra nell’era 4.0

Temac entra a pieno titolo nell’era 4.0, grazie all’ottimizzazione dei processi produttivi, all’automazione e all’interazione macchina-macchina per immagazzinare energia, razionalizzare i costi ed aumentare le prestazioni. Alcune di queste direttrici di sviluppo del resto sono presenti in Temac già dal 2010, con il lancio del marchio Ecosystemac.
Tutte le macchine Temac sono adattabili alle normative per ottenere la defiscalizzazione,
ovvero l’iperammortamento del 250%, messo a punto dal piano governativo.
Lo staff tecnico specializzato è in grado di fornire alla clientela tutte le informazioni necessarie per l’acquisto di beni materiali strumentali nuovi ad alto contenuto tecnologico in chiave Industria 4.0: ” In tale filosofia, rientrano nello specifico tutte quelle macchine che hanno un sistema di controllo remoto verso l’esterno (ad esempio la ns. teleassistenza) e la possibilità di scambiare informazioni verso il sistema gestionale del cliente. La prima condizione è già ns. standard ormai da molti anni….” Afferma il nuovo responsabile R&D di Temac, Fabio Cerliani, “Per il secondo punto è richiesta una tipologia di CPU (lato PLC) dedicata allo scambio dati in grado di interfacciarsi verso specifici database. Tutto questo, se richiesto, comporta alcune modifiche hardware e software, che stiamo già attuando sulle taglierine per alcuni dei nostri clienti. Per quanto riguarda l’aspetto fiscale/amministrativo, non è richiesta una perizia asseverata per ottenere il vantaggio fiscale governativo dato che trattasi quasi sempre nel nostro caso di beni con valore imponibile inferiore ai 500.000,00 Euro”.
Temac è una realtà che opera da sempre per l’innovazione e si allinea a questo piano nazionale industriale per sostenere lo sforzo finanziario che le imprese devono sostenere per dotarsi delle tecnologie necessarie a operare nella quarta era industriale e per stare al passo con le realtà produttrici in Europa e nel mondo.